Può anche capitare di imbattersi in luoghi come questo, a Milano. Di certo non sono qui per lamentarmi degli sprechi di denaro pubblico, per la scarsa sicurezza o altro. In realtà la mia prima sensazione, entrando in questo tunnel è stata di trovarmi di colpo negli anni sessanta. Le vetrine, le finestrelle che si affacciano sui corridoi, le scritte bianche con il tipico font su sfondo rosso. Un’atmosfera “Consonniana“, ma sotterranea.
Lo scempio sono tutti i graffiti che hanno imbrattato senza alcuna regola insegne, muri e infissi. Perché?
Questa galleria commerciale non è mai entrata davvero in funzione, ma a me piace immaginarla con i negozi aperti, con le mamme dalle lunghe gonne portare per mano i loro bambini vestiti alla marinaretta. In sottofondo una canzone di Gianni Morandi e nell’aria la speranza di un futuro migliore per l’italia.
La stazione di De Angeli fu costruita come parte della tratta da Pagano a Gambara della linea 1 della metropolitana, entrata in servizio il 2 aprile 1966.
Inizialmente era stata pensata per servire con la maggior comodità possibile il complesso dei palazzi affacciati sulla piazza e su Via Frua, l’obiettivo fu perseguito tramite la costruzione di una lunga galleria sotterranea con diversi sbocchi e molti spazi per attività commerciali. Nel corso del tempo i negozi hanno ormai cessato l’attività e la galleria, seppur aperta, versa in stato di abbandono a causa del rimbalzo di responsabilità da ATM ai gestori degli stabili. Per ovviare al disagio causato dalla poca sicurezza e dal passaggio sgradevole, nel 2012 l’Atm ha aperto due nuove uscite sul lato destro della piazza che permettano di raggiungere i negozi in superficie senza attraversare il passaggio.
MM1 De Angeli
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa CompletaAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.