Ditta S. V.

Lo stabilimento di V. (che si estende anche nei comuni di L. e P.D.) nasce nel 1924 per opera della Società S.A. V. (joint venture S.-C.) con lo scopo di fabbricare filati artificiali di cellulosa rigenerata: acquisita da S. nel 1927, nel 1933 viene in essa incorporata. Inizialmente dedicato alla produzione di rayon viscosa, nel dopoguerra inizia a produrre nylon 6 (nome commerciale Lilion), arrivando ad occupare 6000 dipendenti.
Nel 1982 la produzione della viscosa viene fermata (a causa della crisi del petrolio e della concorrenza dei paesi stranieri, nonché dell’introduzione di nuove normative ambientale che impongono alla S. di apportare innovazioni agli impianti di trattamento dell’aria, dell’acqua e dei fumi), mentre quella del nylon proseguì fino al 2003, attraverso la società N. (S.-R. P.), quando poi l’intero complesso di V. venne chiuso.
La sede di V. della S., la cui area è ampia 430.000 m² è stata ceduta nel 2008 da Immobiliare S. a N. S.r.l. per 43 milioni di euro (25 destinati a Immobiliare S. S.r.l., 18 al Tribunale per il fallimento N.
Da allora versa in stato di abbandono, sebbene comunque le operazioni di bonifica siano in corso dal 2008 per un valore stimato di 20 milioni di euro.

Le foto qui presenti risalgono a Dicembre 2007, Novembre 2008 e Gennaio 2016.

Dicembre 2007:

Novembre 2008:

Gennaio 2016: